Le opere a soggetto religioso, fin dall’origine del Cristianesimo avevano uno scopo catechetico, di vera e propria erudizione attraverso le immagini. C’era la necessità di […]
Tag: Alberto D'Atanasio
ANTONIO CANOVA e la storia di PSICHE risvegliata con un bacio da EROS.
Ci sono opere che lasciano col fiato sospeso, le percepiamo con la vista, ma entrano dentro e coinvolgono tutti i sensi, come un vento impetuoso, […]
Tra L’Eterno e L’Etereo a cura di Alberto D’Atanasio
TRA L’ETERNO E L’ETEREO Non è stato semplice, né poteva esserlo, scrivere su Vincent Van Gogh. Di lui si è detto tanto, a volte anche […]
Maurits Cornelis Escher a cura di Alberto D’Atanasio
Maurits Cornelis Escher, sentì il richiamo dell’arte fin da giovanissimo, nacque a Leeuwarden nel giugno del 1898, figlio di un ingegnere idraulico. Dal 1912 al 1918, frequentò la scuola secondaria, bravissimo in […]
I Miti e le Leggende del D’Antoni dal punto di vista del Critico e Storico dell’Arte , Prof. Alberto D’Atanasio.
I MITI E LE LEGGENDE DEL D’ANTONI DAL PUNTO DI VISTA DEL CRITICO E STORICO DELL’ARTE , PROF. ALBERTO D’ATANASIO. Fabio Carmelo D’Antoni Fabio Carmelo […]