Comunicato Stampa L’Artista Shlomo Tuvia entra a far parte del CCM Museum San Giovanni La Punta (CT), 24 gennaio 2023…
Ti presento «Cristo e la Samaritana» di Annibale Carracci, opera risalente al 1594-95 e conservata nella Pinacoteca di Brera di…
Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio». Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione dell’arte del…
Ti presento la «Presentazione al Tempio» di Andrea Mantegna, opera realizzata nell’arco del 1454 e conservata nella Gemaldegalerie di Berlino.…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera . La tela dell’“Immacolata Concezione”, oggi al Museo del Prado, fu commissionata dal…
L’ARTISTA CONTEMPORANEO RICHARD ORLINSKI TRA I PREMIATI DEI MAGNIFICA AWARDS “ROMA COME HOLLYWOOD” 2022 La prima edizione del Premio Gran…
17-18 Dicembre 2022, ore 17.30 Teatro Studio “Mila Pieralli” Via Gaetano Donizetti 58, Scandicci Torna a grande richiesta presso il…
Ti presento il celebre «Bacio» di Gustav Klimt, del 1907, conservato nell’Österreichische Galerie Belvedere di Vienna: ogni giorno, questo quadro…
Spaziotraccia A cura del Collettivo curatoriale Luiss Master of Art – XII edizione Museo Hendrik Christian Andersen, Roma 13 dicembre…
“Apollo e Dafne” di Gian Lorenzo Bernini a cura di Diletta Damiani Gian Lorenzo Bernini è considerato come uno dei…
Nata a Nagano in Giappone nel 1984, Komatsu ha trascorso la sua infanzia immersa nella natura, circondata da ricchi paesaggi…
Tommaso Dognazzi nasce a Cremona il 20 Maggio 1966. Fin da giovanissimo dimostra uno spiccato e fervido interesse per l’arte…
Oggi ti presento di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, del 1606, oggi nella Galleria Borghese a Roma. La tela, anche detta…
Benvenuto. Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera. «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze.…
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all’ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti…
Quinto progetto discografico dei Rossometile, DESDEMONA contiene undici tracce con tematiche sociali quali il distacco, la separazione, la fine delle relazioni…
E’ costituito dalla figura femminile l’elemento peculiare e onnipresente dell’arte di Carmelo Fabio D’Antoni. Di questa viene rappresentato soprattutto il volto, il busto è…
Nato a Villa Dolores, provincia di Córdoba, nel 1985 Lavora principalmente con il tema del paesaggio, specialmente quelli in cui…
Con una personale tecnica realista , e con un modo di esprimere l’anima, attraverso volti, colori, sfumature e velature, l’artista…
Pittore piacevole, Carmelo Fabio D’Antoni ? No, pittore vitale, senza boria e grande pittura, in forma e spirito, della figura…
“L’Annunciata di Antonello da Messina che si trova a Palazzo Abatellis a Palermo ha affascinato e creato interrogativi per lungo…
Ti presento la «Cena in Emmaus» del Caravaggio, conservata a Londra. Una seconda versione del dipinto è esposta alla Pinacoteca…
A dicembre Antonio Longo in mostra all’inaugurazione del Palazzo delle Arti di ART&CO Lecce A Parma grandissimo successo di pubblico…