BRONZO & ORO.ROMA, PAPA INNOCENZO III:RACCONTO IMMERSIVO DI UN CAPOLAVOROA cura di Alessandro TomeiROMA, VITTORIANO, SALA ZANARDELLI Giovedì 1 giugno…
Timeout-Il giornale del Siracusano, con la collaborazione del Comune di Siracusa e del Consorzio universitario “Archimede”, ha indetto e…
Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli 11 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024 Mostra a cura di Victoria Noel-Johnson. Organizzata da ARTIKA…
Grande successo del Duo Glycine alla Basilica collegiata di San Sebastiano di Acireale. Comunicato stampa Duo Glycine Musiche di Faurè,…
I volumi dedicati alle “Maioliche Italiane del Rinascimento”, a cura di Caterina Marcantoni Cherido, ed ai “Ritratti in miniatura dal…
IL ‘CRISTO RISORTO’ DEL PITTORE MANIERISTA TOSCANO NICCOLÒ BETTIENTRA NELLA COLLEZIONE DEGLI UFFIZIA donare la preziosa tavola è il segretario…
SAVE THE DATE Vernice stampa: 16 giugno ore 11.30 Comunicato stampa “Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle…
Hagoromo, lo spettacolo teatrale giapponese che combina l’uso di maschere, movimento e musica con l’attore Yamai Tsunao In occasione della…
Mostra a cura di Paolo Bolpagni Cartella stampa e immagini: www.studioesseci.net Comunicato stampa Renoir ha già superato i 50 mila…
Comunicato stampa Dopo aver animato il Migrant Child di Banksy a Venezia con la prima esperienza di Digital Street Art…
Genova, Museo d’arte contemporanea Villa Croce 16 giugno – 3 settembre 2023 A cura di Sergio Maifredicon la consulenza e…
Cento anni di NasonMoretti.Storia di una famiglia del vetro muraneseMurano (Ve), Museo del Vetro19 maggio 2023 – 6 gennaio 2024…
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la decina edizione del suo “Festival parigino” che si terrà dal 19 giugno al 4…
La Mostra Collettiva ‘’La Materia diventa Arte’’, organizzata dalla Fondazione Mazzoleni, presente a Bergamo dal 22 Aprile al 27 Maggio…
Comunicato stampa24 aprile 2023 “NaturalMente” di Valentina De Martini: da mercoledì 26 aprile a mercoledì 17 maggio a Roma presso…
SOTTO LO STESSO SOLEEuropa 2500-1800 a.C.Capo di Ponte (Bs), MUPRE, Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica28 aprile – 30…
Venezia, Museo Correr, Sala delle Quattro Porte 28 aprile – 29 ottobre 2023 A cura di Chiara Squarcina e Pier…
La mostra “Rainaldi, Calma tu alma” a cura di Luca Beatrice e Gabriella Musto, sarà allestita dal 20 aprile al…
Nel giorno del 97° compleanno di Her Majesty The Queen Lilibet,Arte, Union jack cake e bollicine per tutti Parma, venerdì…
In occasione dei cinquecento anni dalla morte del celebre pittore,l’esclusiva visita guidata alla scoperta della Cappella di San Severo a…
“La Materia diventa Arte”La mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Mazzoleniin collaborazione con il Museo La Contea di CaravaggioSarà inaugurata il…
Trento, Castello del Buonconsiglio1 luglio – 22 ottobre 2023 Comunicato stampa Tra la fine del 1531 e i primi mesi…
IMPRONTE DI UN MASCARER.Luogo spazio e tempo del gestoVenezia, Casa di Carlo Goldoni e Biblioteca di Studi Teatrali15 aprile –…
Comunicato Stampa Giovedì Santo 6 aprileUn vero Cenacolo. Il 6 aprile il Cenacolo Vinciano aprirà programmaticamente a visitatori che non…
TEFAF NEW YORK 2023New York City, Park Avenue Armory12–16 Maggio 2023 Un primo sguardo a TEFAF New York 2023 The…
A seguito del successo de Il sogno di Schiaccianoci andato in scena a dicembre si conferma la collaborazione tra la…
RAFFAELLO. Nato architettoVicenza, Palladio Museum7 aprile – 9 luglio 2023 Mostra sostenuta dal Ministero della Culturanell’ambito delle iniziative del Comitato…
A cura di Mariagrazia Minio Direttrice CCM Museum Erica Calardo nasce a Genova nel 1980, ma vive e lavora a…
Ars Magistris – Speciale Roberta Serenari – Edizione N° 20 Nata a Bologna, vive e lavora a Sasso Marconi (BO)…
Comunicato stampa Ulteriori informazioni e immagini: www.studioesseci.net “Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il…
Comunicato stampa24 marzo 2023 “Evasioni”: la mostra di Julia Breiderhoff, sarà inaugurata il 28 marzo alle 19.00 nei Musei di…
MUSEI CIVICI BASSANO DEL GRAPPA PROGRAMMAZIONE 2023–2024 Bassano del Grappa 2023–2024: grandi mostre e non solo nel programma dei Musei…
L’arte di Andrey Esionov in 7 chiese di Roma. Domani nella Chiesa di Santa Maria in Campitelli a Roma Comunicato…
MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di storia…
Apertura della Quadreria Intervento di valorizzazioneVenezia, Palazzo DucaleDa sabato 25 marzo 2023 In collaborazione con la Venice International Foundation Comunicato Stampa…
VIRGILIO MILANI e l’Arte del ‘900 in Polesine Rovigo, Palazzo Roncale 25 marzo – 25 giugno 2023 Mostra promossa dalla…
I Pittori di PompeiBologna, Museo Civico Archeologico Apertura prorogata fino al 1 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA Bologna, 8 marzo 2023 – I…
SERSE. Bianchi e Neri Reggia di Colorno 22 aprile – 11 giugno 2023 Mostra a cura di Didi Bozzini …
Il pittore Carmelo Fabio D’Antoni, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista, entra ufficialmente a far parte del percorso storico del Museo…
CENT’ANNI DI NATURA E STORIA AL MUSEOVenezia, Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue1923 | 2023 Comunicato Stampa Nel 1923, cent’anni fa,…
Vittore Carpaccio Dipinti e disegni Venezia, Palazzo Ducale, Appartamento del Doge 18 marzo – 18 giugno 2023 Mostra promossa dalla…
UOMO E NATURA 11 marzo 2023 – ore 14.00 Villa Romana, Desenzano del Garda In occasione della “Giornata Nazionale del…
Ti presento La Madonna del Cardellino di Raffaello. La realizzò quando aveva circa vent’anni, in occasione del matrimonio del ricco mercante fiorentino…
Ti presento «Madonna col Bambino», nota anche come «Madonna Benois», opera del grande Leonardo da Vinci. Fu realizzata intorno agli…
Eccoci di nuovo insieme alla scoperta dei tesori dell’arte e dei segreti che essi nascondono. Oggi ti presento la «Vergine…
Ti presento la grande pala con l’«Assunzione e l’Incoronazione della Vergine» di Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone; l’opera si…
Comunicato Stampa L’Artista Shlomo Tuvia entra a far parte del CCM Museum San Giovanni La Punta (CT), 24 gennaio 2023…
Ti presento «Cristo e la Samaritana» di Annibale Carracci, opera risalente al 1594-95 e conservata nella Pinacoteca di Brera di…
Oggi ti presento «L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio». Si tratta di un’opera importante per comprendere la concezione dell’arte del…
Ti presento la «Presentazione al Tempio» di Andrea Mantegna, opera realizzata nell’arco del 1454 e conservata nella Gemaldegalerie di Berlino.…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera . La tela dell’“Immacolata Concezione”, oggi al Museo del Prado, fu commissionata dal…
L’ARTISTA CONTEMPORANEO RICHARD ORLINSKI TRA I PREMIATI DEI MAGNIFICA AWARDS “ROMA COME HOLLYWOOD” 2022 La prima edizione del Premio Gran…
17-18 Dicembre 2022, ore 17.30 Teatro Studio “Mila Pieralli” Via Gaetano Donizetti 58, Scandicci Torna a grande richiesta presso il…
Ti presento il celebre «Bacio» di Gustav Klimt, del 1907, conservato nell’Österreichische Galerie Belvedere di Vienna: ogni giorno, questo quadro…
Spaziotraccia A cura del Collettivo curatoriale Luiss Master of Art – XII edizione Museo Hendrik Christian Andersen, Roma 13 dicembre…
“Apollo e Dafne” di Gian Lorenzo Bernini a cura di Diletta Damiani Gian Lorenzo Bernini è considerato come uno dei…
Nata a Nagano in Giappone nel 1984, Komatsu ha trascorso la sua infanzia immersa nella natura, circondata da ricchi paesaggi…
Tommaso Dognazzi nasce a Cremona il 20 Maggio 1966. Fin da giovanissimo dimostra uno spiccato e fervido interesse per l’arte…
Oggi ti presento di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, del 1606, oggi nella Galleria Borghese a Roma. La tela, anche detta…
Benvenuto. Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera. «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze.…
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all’ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti…
Quinto progetto discografico dei Rossometile, DESDEMONA contiene undici tracce con tematiche sociali quali il distacco, la separazione, la fine delle relazioni…
E’ costituito dalla figura femminile l’elemento peculiare e onnipresente dell’arte di Carmelo Fabio D’Antoni. Di questa viene rappresentato soprattutto il volto, il busto è…
Nato a Villa Dolores, provincia di Córdoba, nel 1985 Lavora principalmente con il tema del paesaggio, specialmente quelli in cui…
Con una personale tecnica realista , e con un modo di esprimere l’anima, attraverso volti, colori, sfumature e velature, l’artista…
Pittore piacevole, Carmelo Fabio D’Antoni ? No, pittore vitale, senza boria e grande pittura, in forma e spirito, della figura…
“L’Annunciata di Antonello da Messina che si trova a Palazzo Abatellis a Palermo ha affascinato e creato interrogativi per lungo…
L’opera rappresenta un paesaggio assolato, campestre con contadini in un camp, sullo sfondo si vede chiara una città. È stato…